fbpx

Chiamaci ora

0586.63.13.15

Dal lunedì al venerdi

08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00

Posta elettronica

info@tipeco.it

Cottage in Legno


Cottage Ecosostenibili in Toscana

Cottage prefabbricati in legno: eco-sostenibilità e comfort in un design personalizzato

L’edilizia è un settore in costante evoluzione e continua a fornirci soluzioni con materiali eco-sostenibili per lasciarci entrare in un’Era Biodegradabile dove comfort, sostenibilità e design personalizzato, riescano a convivere in armonia insieme alla natura e all’ambiente circostante, senza danneggiarlo. In realtà questo tipo di soluzione è molto antica e risale al circa 2500 a. C. ossia circa 4500 anni fa. In diverse zone del mondo, è possibile trovare costruzioni in legno che da millenni resistono alla brutalità del tempo, come ad esempio in Norvegia, dove si trova la Chiesa di Urnes in legno, risalente al 1150 d. C., ma anche in Gippone abbiamo un meraviglioso esempio di struttura in legno che sopravvive integra dal 607 d. C.: la pagoda del tempio di Horyu-Ji.

Se il passato è fortemente legato a questo materiale, il futuro dell’edilizia è biodegradabile, per questo i cottage prefabbricati in legno costituiscono uno dei simboli dell’architettura eco che sta ampiamente conquistando la sua fetta di mercato.

I materiali naturali sono un evergreen e anche se oggi sono alla ribalta fra le scelte dei costruttori, gli architetti e gli ingegneri non hanno mai smesso di utilizzare questo tipo di materiali, studiando con attenzione le novità e le evoluzioni delle costruzioni eco – sostenibili nella storia dell’umanità.

Case in Legno, case ecosostenibili - Ti.Pe.Co

Il legno come materiale eco-sostenibile, resistente e isolante: vivere nel comfort

Il legno è un eccellente materiale che consente un isolamento termo–acustico davvero efficace. Non a caso è ampiamente usato nelle costruzioni delle case nelle regioni più fredde del nord Europa, proprio perché crea un mini ecosistema ideale all’interno delle sue mura, che consente di vivere in un ambiente caldo in inverno e più fresco d’estate. Per quanto riguarda l’isolamento acustico, il legno è uno dei materiali migliori per prevenire l’intrusione dei rumori, per questo è molto apprezzato, proprio perché riesce a creare un ambiente confortevole a 360 gradi in tutte le stagioni dell’anno.

In Italia, il legno è utilizzato principalmente per la costruzione delle serramenta, dei solai, tetti e finiture, ma la tendenza sta cambiando, anche perché il materiale prima di venire impiegato nella costruzione, viene lavorato naturalmente ed essiccato con un procedimento particolare onde evitare formazioni di muffa o altri problemi. Un altro fattore importante riguardo le sue caratteristiche di affidabilità, sicurezza e resistenza, è la sua resistenza sismica. Proprio perché il legno è un materiale leggero e poco rigido, resiste bene alle oscillazioni del suolo e consente di ottenere un’abitazione resistente. Un cottage in legno costituisce una soluzione perfetta per chi vuole una casa di qualità, sia per viverci che per utilizzarla nelle vacanze. Ma i fattori positivi di questo materiale non finiscono qui, infatti abbiamo anche altre caratteristiche intriganti che stanno spingendo sempre più persone a scegliere questo tipo di opzione.

Quali sono i miti da sfatare sui cottage in legno?

Esistono numerosi luoghi comuni che non corrispondono alla realtà e devono essere sfatati. Il primo riguarda la durata di una struttura in legno, che può avere anche una lunga vita, basta semplicemente stare attenti alla manutenzione ordinaria, che in ogni modo non arriva a costituire una spesa eccessiva, rispetto a tutti i costi risparmiati per le qualità analizzate prima. Solo dopo 40 – 50 anni le strutture edilizie in legno necessitano di una manutenzione straordinaria, e possono avere una durata pari o superiore alle strutture realizzate con altri materiali all’apparenza più resistenti. Basta pensare che in Europa settentrionale esistono costruzioni in legno, come chiese, monumenti e case, che hanno più di mezzo secolo e sono situate a picco in riva al mare, per non parlare poi dei monumenti o delle chiese che resistono da millenni.

Il mito più falso che bisogna sfatare è quello dell’infiammabilità, in realtà è il contrario, perché il legno brucia più lentamente rispetto ad altri materiali. Per ottenere una struttura a prova di qualsiasi problema, è importante affidarsi ad un’azienda esperta che lavori con precisione, meticolosità e offra una struttura di qualità eccelsa. Solo così si potranno scongiurare anche le problematiche più fastidiose, come le infiltrazioni d’acqua, che sono in qualsiasi situazione, il risultato di un lavoro di bassa qualità.

La vasta gamma d’offerta di Tipeco

Tipeco lavora nel settore dell’edilizia eco-sostenibile con passione, sfruttando la sua esperienza importante maturata negli anni per offrire i cottage prefabbricati in legno realizzati su misura, personalizzati secondo l’esigenze e i gusti del cliente. È possibile approfittare di una vasta gamma di strutture edilizie: case eco-sostenibili, Ville in bio-edilizia, ampliamenti in legno, ville in legno di lusso, chioschi, bar, garage e multipiani in legno e anche chalet.

Un cottage in legno può essere la soluzione ideale per vivere in un ambiente sano e privo di materiali nocivi per l’ambiente circostante. Ideale anche per una casa vacanza in montagna o al mare, inoltre, si adatta perfettamente in contesti urbani che possono presentare condizioni climatiche e di vivibilità più complicate. Se vuoi unire design e praticità al comfort e all’estetica, un bungalow in legno è quanto di più affidabile l’edilizia possa creare. Un ottimo modo per risparmiare ma vivere da re in una casa da sogno, e restare sempre immersi in una favola.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi