nearly Zero Energy Building
Vitruvio (80-15 a.C.) nel trattato “De Architectura” scrisse : “ Se vogliamo che il progetto delle nostre case sia corretto dobbiamo cominciare a capire come è il clima dei paese in cui verranno costruite. Ci sono tipi di abitazioni appropriate per l’Egitto, altri per la Spagna, altri ancora differenti per Roma e così per tutte le terre ed i paesi con caratteristiche differenti”.
Oltre 2.000 anni dopo, la direttiva che a partire dal 31 dicembre 2020 disciplina che tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere NZEB. Il termine NZEB, acronimo di Nearly Zero Energy Building, viene utilizzato per definire un edificio il cui consumo energetico è quasi pari a zero. Gli edifici de- finiti ad “energia zero” o “energia quasi zero”, sono quindi, edifici ad elevatissima prestazione che riducono il più possibile i consumi per il loro funzionamento e l’impatto nocivo sull’ambiente.