fbpx

Chiamaci ora

0586.63.13.15

Dal lunedì al venerdi

08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00

Posta elettronica

info@tipeco.it

CASE IN LEGNO - I VANTAGGI

  • Home
  • CASE IN LEGNO - I VANTAGGI

ALTO COMFORT ED EFFICIENZA

Awesome Image

Grazie ad una maggiore informazione

anche qui nel centro Italia si sta diffondendo con grande rapidità e successo una nuova tipologia di struttura abitativa: la casa prefabbricata in legno. Sono sempre più numerosi in particolar modo fra le giovani generazioni coloro che decidono di costruire o ampliare la propria casa in bioedilizia, per guadagnare in salute, nel rispetto dell'ambiente e della natura con la consapevolezza finale di aver anche risparmiato denaro.

Le nostre abitazioni in legno offrono numerosi vantaggi:

Le nostre case in legno rispettano l’ambiente, e vengono prodotte con legno certificato, sia esso lamellare o massiccio proveniente da foreste che aderiscono alla certificazione PEFC “Pan-european Forest Certification Council” con ricrescite programmate.

Da sottolineare che la realizzazione di una casa in legno rispetto a tutti gli altri materiali da costruzione ha un impatto sull’ambiente minimo, considerando le fasi di preproduzione (quindi anche estrazione e lavorazione delle materie prime), produzione, distribuzione, uso (quindi anche riuso e manutenzione), riciclaggio e dismissione finale.
Oltre a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici e delle catastrofi naturali, rappresentano alcune delle aree biologiche più ricche della terra. Inoltre forniscono cibo, materie prime rinnovabili per molti dei nostri prodotti e mezzi di sussistenza per milioni di persone.

In Italia dal 1 gennaio 2012 è obbligatorio attestare la classe energetica di tutti gli edifici presenti sugli annunci commerciali. E’ chiaro quindi che la chiave per migliorare l’ambiente, e soprattutto per determinare costi più bassi dell’energia dipende da come verranno costruite le case del futuro.

In questo senso le abitazioni con tecnologia prefabbricata in legno oggi si trovano sicuramente in una posizione di netto vantaggio per quello che riguarda l’efficienza energetica, puntando con decisione verso la costruzione e la diffusione su larga scala di case a consumo quasi zero. Infatti le stratigrafie delle pareti e delle coperture delle nostre case in legno sono studiate per essere abbinate ad impianti di climatizzazione caldo/freddo con lo scopo di raggiungere un bilancio energetico fra energia prodotta e energia necessaria pari allo zero.

L’obiettivo per il futuro è quello di studiare e realizzare le nostre case con un bilancio energetico positivo, cioè di fornire al cliente un fabbricato che produce più energia di quello che consuma: “il futuro non è la casa a basso consumo, ma sarà la casa che produce energia”

Le nostre case in legno forniscono un elevato comfort abitativo e una elevata sensazione di benessere in tutti gli ambienti della casa, tutto questo grazie alla materia prima che è il legno e che per sua natura è un materiale “caldo” con ottime proprietà igrometriche in grado di regolare l’umidità dei vari ambienti fungendo da vero e proprio “polmone igrometrico” in grado di creare il giusto comfort ambientale. Numerosi studi hanno dimostrato che il legno, contrariamente ai materiali tradizionali da costruzione, funge da filtro contro le radiazioni ad alta frequenza (elettrosmog) originato dai campi magnetici prodotti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè dai cavi elettrici.

Le nostre case in legno garantiscono anche un elevato comfort acustico. L’isolamento acustico dei componenti edili mono-strato si basa solo sulla loro massa e rigidità alla flessione, nell’edilizia in legno è possibile ottenere gli stessi valori di insonorizzazione con masse essenzialmente più contenute grazie a strutture multistrato con strati disaccoppiati e materiali isolanti nell’intercapedine.

Nel caso delle strutture in legno massello soprattutto lo spessore complessivo del legno multistrato, la grammatura e la rigidità alla flessione di quest’ultimo rivestono un ruolo essenziale per isolamento acustico del materiale edile di base.

L’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo: le caratteristiche geologiche, la frequenza e l’intensità dei terremoti che ha storicamente interessato il nostro territorio, hanno determinato nel corso della storia un impatto sociale ed economico rilevante. Le case in legno per loro natura risentono meno delle azioni sismiche in quanto l’azione sismica che investe un fabbricato è proporzionale alla masse in gioco e dato che la massa di un edificio in legno è notevolmente inferiore rispetto alla massa di edificio tradizionale ne consegue che le azioni orizzontali in fondazione dovute al terremoto risultano inferiori.
Le nostre case in legno vengono progettate in tutto il territorio nazionale seguendo le vigenti norme tecniche delle costruzioni, curando tutte le connessioni fra i vari elementi strutturali in modo da raggiungere un comportamento duttile dell’intero fabbricato in grado di dissipare l’energia proveniente dal suolo.

Il pregiudizio sul legno come materiale combustibile non deve trarre in inganno rispetto alle reali caratteristiche di resistenza rispetto agli altri materiali: in caso di incendio, il legno si carbonizza in superficie, proteggendo la sua struttura interna, infatti questo strato di carbone protettivo rallenta la velocità della fiamma, fungendo da isolante.
Le case in legno per loro natura hanno delle ottime proprietà di resistenza al fuoco. Il legno, rispetto ad altri materiali da costruzione, ha il grande vantaggio di mantenere costanti le proprie caratteristiche meccaniche di resistenza durante e dopo un eventuale incendio. Grazie alla conoscenza di come avviene la combustione e grazie alla conoscenza della velocità’ di carbonizzazione, circa 0,7 mm/m, il legno rimane l’unico materiale che senza protezioni superficiali può essere progettato ed impiegato in piena sicurezza aumentandone le dimensioni delle sezioni dei vari elementi strutturali.

Difficilmente le imprese di costruzioni edili classiche si espongono. Preferiscono il sistema del preventivo/contratto con prezzi “a misura”, facilmente gestibile, spesso a danno del cliente, nel corso dei lunghi mesi di lavorazione. Con il sistema delle “piccole dosi” si riescono a far digerire al cliente interi macigni, facendo registrare un deciso incremento della spesa a consuntivo finale rispetto al preventivo di partenza. Acquistando una casa in legno questI problemi non esistono, i prezzi non subiscono variazioni in corso d’opera, sono fissi!
Con le case prefabbricate con struttura portante in legno, a seconda dei casi e del progetto, indicativamente il cliente può risparmiare dal 10% al 30% rispetto alle costruzioni tradizionali. Tutto ciò chiaramente in relazione alle zone di costruzione, alle economie locali e ai prodotti offerti. Questo risultato è possibile grazie ad una tecnologia avanzata e ad una reale ottimizzazione di tutte le fasi produttive. Se poi la struttura da realizzare si trova in area dichiarata SISMICA, dove le normative di legge sono molto severe, l’utente potrà sicuramente considerare un risparmio superiore al 30%.
Le nostre case hanno dei tempi di realizzazione e costi certi e cioè quelli riportati dal contratto senza nessuna sorpresa per il cliente.

Nelle più importanti realtà che costruiscono edifici prefabbricati in legno c’è ormai da molti anni la cultura della progettazione integrata con tutte le esigenze tecnico-impiantistiche che vengono scelte insieme al cliente. Vengono valutate con estrema attenzione le possibili interazioni dei vari materiali e dei singoli componenti gli uni con gli altri, per creare ambienti che rappresentino allo stesso tempo il massimo della funzionalità e del benessere abitativo. Esiste una perfetta collaborazione fra tutti i reparti, le maestranze ed i tecnici che procedono alla realizzazione e all’installazione di ogni impianto per elevare ogni casa alla massima qualità costruttiva e per soddisfare quei valori che rendono ogni abitazione il bene più importante della nostra vita.

Richiesta Preventivo




    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi